NEW: GLI EUROPEI E RAI HD
Posted by Manfry | Filed under HiTech News
Ormai mancano pochi giorni all’evento sportivo tanto atteso da tutta Europa: gli EURO 2008, che l’Italia seguirà grazie a RAI.
La RAI infatti si è aggiudicata i diritti per la trasmissione in CHIARO degli EURO 2008, ma ben presto ha chiesto una deroga del contratto per rivendere a SKY alcune partite, consentendo la possibilità agli utenti di usufruire dell’Alta Definizione.
Tale deroga non è stata accettata da UEFA, e in breve tempo la RAI ha annunciato inaspettatamente la messa in onda sperimentale sul Digitale Terrestre in Alta Definizione limitata alle regioni SARDEGNA e VALLE D’AOSTA (che hanno già compiuto lo switch-off), e alle città di ROMA, MILANO e TORINO.
Ci troviamo quindi con l’ottima iniziativa concreta da parte dell’emittente nazionale, ovvero quella di proporre l’Alta Definizione attraverso la piattaforma Digitale Terrestre, in particolare di un evento sportivo molto importante e soprattutto in chiaro.
Purtroppo la proposta è limitata ad un numero ben circoscritto di utenti, considerando le zone in cui verrà irradiato tale segnale DVB-T HD.
Per poter fruire di questa innovazione, che ricordo essere ancora in fase di sperimentazione, quindi non ancora definitiva e che riserverà sicuramente delle modifiche, è necessario l’uso di un decoder DVB-T HD.

Tra le caratteristiche notiamo la compatibilità con i segnali DVB-T: per la versione SD con l’MPEG2 mentre per la versione HD con gli standard MPEG2 ed MPEG4 (H.264), l’incompatibilità con l’interattività (quindi non compatibile con il pay per view), essendo un decoder solo Zapper. Sotto il profilo delle interfacce invece troviamo l’HDMI alla versione 1.2, le uscite COMPONENT, due SCART ed un’uscita audio digitale Toslink di tipo ottica.
Il prezzo di 150 euro e la disponibilità già da oggi, 3 Giugno.
Altre modalità per fruire di tali segnali sono i decoder integrati nelle TV, compatibili però con la versione HD (al momento solo un paio di modelli di Sony Viera e Pioneer) oppure attraverso schede DTT USB da installare su PC, quali per esempio la TERRATEC CINERGY XXS, dal costo di circa 50 euro.
Nel frattempo anche Mediaset sta lavorando sulla sperimentazione DVB-T HD, stavolta isolata solo in Sardegna, ma in questo caso, da stile Mediaset, si ricercherà ancora una volta l’interattività (che ricordo essere una caratteristica prettamente italiana) e le funzionalità pay per view.
Quindi attualmente il decoder acquistato per l’Alta Definizione degli Europei, si troverà presto ad essere un pezzo da antiquariato, e non per niente l’Adiconsum si è già mossa a riguardo.
Vedremo comunque cosa accadrà nei prossimi mesi, e nel frattempo vi lascio agli Europei, trasmessi da RAI in 16/9, un altro piccolo grande passo verso il futuro.
Tags: DVB-T, DVB-T HD, EURO2008, HD, MEDIASET, MEDIASET PREMIUM, RAI
NEW: DVD 2.0
Posted by Manfry | Filed under HiTech News
Abbiamo visto ad inizio anno la perdita di Toshiba e del consorzio HD-DVD nei confronti del Blu-Ray.
Come abbiamo visto per il CD che ritorna in auge, anche per il DVD succederà qualcosa di simile entro il prossimo semestre.

Ecco infatti il DVD 2.0, un aggiornamento del “vecchio” DVD, compatibile con gli attuali lettori DVD, ma che comprenderà alcune features dell’ormai defunto HD-DVD, quali per esempio l’Alta Definizione, l’interattività HDi, e la possibilità di usufruire di contenuti on-demand, fruibili grazie ai nuovi lettori DVD 2.0.
Per quanto riguarda l’hardware, i nuovi lettori avranno installato il processore CELL, nella versione a soli 4 core anzichè gli 8 della PS3 (di cui ricordo la produzione -stranamente direi io- è passata da SONY a TOSHIBA, una volta sconfitto l’HD-DVD ) che permetterà di sfruttare l’interattività e di upscalare le immagini in HD.
Oltra a questo Toshiba (insieme a Microsoft e Panasonic, consociate per questo progetto) ha già preparato la piattaforma da distribuire a tutte le major per convertire facilmente gli attuali DVD in DVD 2.0, ma di questo non sono trapelate ancora molte notizie a riguardo, se non che il costo di produzione dei DVD 2.0 sarà leggermete superiore a quello per gli attuali DVD, quindi molto più basso dei costi di produzione dei Blu Ray.
Riassumendo, tra le primissime specifiche troviamo i seguenti punti:
- Codifica MPEG 2 SD;
- HD tramite Super Upscaling a 960p;
- Interattività HDi;
- Networking;
- Managed Copy;
- Retrocompatibilità con gli attuali DVD player.
Tags: DVD, DVD 2.0, K2HD, MICROSOFT, PANASONIC, TOSHIBA
NEW: IL BLU RAY AUDIO
Posted by Manfry | Filed under HiTech News
Ho parlato poco tempo fa del K2HD di JVC, rivisitazione del classico CD in formato “HD”, abbiamo visto passare in questi anni il DVD-Audio, il SACD e ora nell’era del Blu-Ray Disc qualcosa inizia a muoversi.

Si tratta quindi del primo “BR-Audio“, se così si può definire, dato che non è stato previsto nelle specifiche dei Blu-Ray.
Nel cofanetto troviamo questo BR con traccia stereo e multicanale (5.1) PCM a 24bit e 192kHz, una traccia multicanale 5.1 Dolby Digital a 16bit e 48kHz, infine una traccia codificata DTS MASTER HD ed una Dolby Digital True HD, entrambe a 24bit e 192kHz, ed un SACD, con traccia stereo e multicanale, oltre alla versione ibrida CD stereo.
In vendita dal 27 Maggio, ma già in preordine a circa 23 euro (spese di spedizione escluse).
Tags: BLU-RAY DISC, BLU-RAY-AUDIO, K2 HD, SACD
NEW: SMARCAM, FINALMENTE AI CLIENTI PANASONIC
Posted by Manfry | Filed under HiTech News
Dopo aver parlato diverse volte di questo modulo SMARCAM ITALIA per usufruire delle TV pay per view sugli apparecchi dotati di ingresso Common Interface e di sintonizzatore DTT, PANASONIC estende anche ai vecchi modelli tale possibilità.
PLASMA
TH-46PZ85E, TH-42PZ85E, TH-46PZ80E, TH-42PZ80E, TH-42PX80E, TH-37PX80E, TH-50PX8E, TH-42PX8E, TH-37PX8E.
LCD
TX-37LZD85F, TX-32LZD85F, TX-37LZD80F, TX-32LZD80F, TX-37LXD85F, TX-32LXD85F.
La CAM è acquistabile solo On-Line sul sito di e-commerce di Panasonic, al prezzo di 99 euro, solo previa compilazione di apposito modulo, con la richiesta del numero di serie del modello in possesso, per verificarne la compatibilità e limitarne l’acquisto ai soli clienti Panasonic.
Di sicuro si sta aprendo qualcosa. Attenderemo le proposte anche delle altre multinazionali.
Tags: LCD, PANASONIC, PAY X VIEW, PLASMA, SMARCAM ITALIA
NEW: K2HD, QUANDO IL CD TORNA ALLA RIBALTA
Posted by Manfry | Filed under HiTech News
Era il lontano 1982 quando venne pubblicato il primo CD, anno che contrassegnò l’inizio dell’era digitale a livello consumer.
Tra le caratteristiche principali dei player riscontriamo la frequenza di campionamento di 44.1 kHz @ 16 bit.
Da allora la tecnologia ha proposto valide alternative quali i SACD ed i DVD-Audio, ma che non hanno mai preso piede a livello consumer, probabilmente a causa della necessità di un nuovo player adatto a questi nuovi supporti per l’audio, con qualità superiore al formato CD-Audio.
Nell’epoca della portatilità (lettori / player MP3 portatili, in primis l’iPod) in cui si parla solamente di audio compresso, di dispositivi basati su memorie fisiche, troviamo questo nuovo termine: K2HD.
JVC ha iniziato a lavorare sull’estensione di risoluzione dei CD (eXtended Resolution Compact Disc, XRCD) pochi anni dopo l’introduzione nel mercato del CD, presentando già nel 1995 i primi dischi XRCD, in cui il processo di conversione Analogico/Digitale a monte della realizzazione dei master, veniva effettuato molto più precisa e dettagliata, a 20 o 24 bit. Non è raro infatti trovare alcune edizioni di CD da collezione con indicata la sigla 24bit, magari in inchiostro dorato.
Siamo quindi approdati all’ultima versione dell’XRCD: la K2HD, in cui la conversione Analogica Digitale è effettuata a ben 100 kHz @ 24 bit, in grado di regalare al CD masterizzato con tale sistema di conversione, maggior dettaglio e ampiezza sonora rispetto ad un CD masterizzato normalmente.
Son piccole cose, ma che riportano alla ribalta il caro vecchio CD.
Disponibili sul mercato ci son già diversi titoli, ovviamente ad un prezzo superiore rispetto al classico CD, ed in particolare è stato realizzato un interessante CD-Sampler: “This is K2 HD Sound! – Various Artists“, che probabilmente nel prossimo periodo acquisterò per fare dei test.