UPD: SCHERMO LCD ULTRA WIDESCREEN
Posted by Manfry | Filed under HiTech News
Dopo l’articolo introduttivo al prodotto, è giunta l’ora delle caratteristiche tecniche di questo ultimo televisore Philips LCD Ultra Widescreen.

16:9, lasciando però delle bande nere ai lati.
Ricordo la diagonale da 56″ e la presenza della consueta tecnologia di illuminazione ambientale Ambilight.
Interessante risulta essere il tempo di risposta dello schermo: 0,1 millisecondi!
La retroilluminazione ricade alle tradizionali lampade fluorescenti, nonostante la tecnologia di retroilluminazione a LED sia matura.
Oltre alle comuni connessioni audiovisive, risulta interessante la presenza di connettività di rete sia cablata che wi-fi, permettendo alla tv di essere compatibile con lo standard DLNA che prevede la veicolazione di contenuti multimediali tramite le connettività di rete.
Arriviamo quindi al prezzo di questo schermo, che risulta essere di 4000 euro, e alla disponibilità nel mercato a partire da Giugno.
Attenderemo con ansia di vederlo in azione!
Tags: 16/9, 21/9, AMBILIGHT, LCD, PHILIPS, ULTRA WIDESCREEN, UPD
Una nuova ERA E’ alle porte…c
Posted by Manfry | Filed under Varie ed Eventuali
E’ strana questa serata…
Chissà…
Per un pezzo in questo periodo questa domanda mi ha torturato… destino o casualità?
Chissà…
il futuro è incerto…

Non scrivo molto di me… ne sento raramente il bisogno, se non per momenti particolari… e questo è sicuramente uno di questi.
Potrebbe essere un weekend come altri, ma non lo è.
Ci son alcuni cambiamenti in atto (non solo miei a quanto sembra )… nuove avventure, nuova vita, nuove terre, nuove occasioni, nuove emozioni, nuove sensazioni…
Un grandissimo in bocca al lupo e buona fortuna a chi, come me ha e sta vivendo dei cambiamenti… e che vivrà qualcosa di nuovo
UPD: già che ci sono… allego pure un video musicale..
un ritorno al passato?
Chissà…
Tags: Changes
NEW: SONY AGGIORNA LE TV PER IL BOLLINO BIANCO
Posted by Manfry | Filed under HiTech News
Le televisioni compatibili sono le seguenti:
26 pollici
KDL-26E4000, KDL-26E4020, KDL-26E4030, KDL-26E4050, KDL-26V4500, KDL-26V4710
32 pollici
KDL-32E4000, KDL-32E4020, KDL-32E4030, KDL-32E4050, KDL32V4500, KDL-32V4710, KDL-32V4720, KDL-32V4730, KDL-32W4000, KDL-32W4210, KDL-32W4220
37 pollici
KDL37V4500, KDL-37V4710
40 pollici
KDL-40E4000, KDL-40E4020, KDL-40E4030, KDL-40E4050, KDL-40W4000, KDL-40W4210, KDL-40W4220, KDL-40W4230
46 pollici
KDL-46W4000, KDL-46W4210, KDL-46W4220, KDL-46W4230
52 pollici
KDL-52W4000, KDL-52W4210
Nessun problema per i nuovi acquisti (escluse le scorte di magazzino) in quanto avranno già il nuovo firmware, mentre per tutte le altre, verrà rilasciato a giorni un aggiornamento del firmware via etere.
Per le cam compatibili, resta valido il discorso fatto sulla Samsung Cam.
Tags: DTT, PAY X VIEW, Samsung Cam, SONY
NEW: DOPO LA VHS, ADDIO AL LASERDISC
Posted by Manfry | Filed under HiTech News
Se il 2008 è stato l’anno dell’addio all’HD-DVD e della VHS, il 2009 vedrà l’addio al LaserDisc.

Anche se tale formato non si è mai diffuso nel vecchio continente, specialmente in Giappone e negli USA, tale formato ha fatto la storia.
Vediamola brevemente.
Fu David Paul Gregg che nel 1958 ebbe l’idea di archiviare informazioni su supporti ottici, anzichè in maniera magnetica.
Dopo varie vicissitudini a livello di diritti, brevetti e battaglie legali tra le major cinematografiche e le industrie di elettronica di consumo, fu Pioneer che si affermò nel mercato alla fine degli anni Settanta.
Ora, dopo oltre 30 anni, tale supporto ottico lascerà spazio al DVD e al neo arrivato BluRay Disc, lasciando agli appassionati un vuoto e un po’ di malinconia.
Tags: BLU-RAY DISC, DVD, HD-DVD, LASERDISC, PIONEER
NEW: SCHERMO LCD ULTRA WIDESCREEN
Posted by Manfry | Filed under HiTech News
Se già i 16:9 risultano essere scomodi per la visione di materiale cinematografico, a causa delle barre orizzontali, d’ora in avanti forse qualcosa cambierà.
Il primo modello sarà da 56″ di diagonale, ma sicuramente ne seguiranno altri, con diagonali più contenute, per soddisfare al meglio la clientela, con questo televisore “Cinematic Viewing Experience“, ovviamente Full HD e corredato dalla consueta tecnologia di illuminazione ambientale Ambilight.
A seguire Philips ci saranno anche Texas Instruments e Epson a proporre matrici per proiettori nel formato 21:9 nel 2009, e sicuramente seguiranno tutte le altre aziende per restare al passo.
Per quanto riguarda l’LCD nuove notizie arriveranno per febbraio, mentre la commercializzazione è prevista per la primavera di quest’anno.