By Night…
Posted by Manfry | Filed under Varie ed Eventuali
La notte crea atmosfere uniche…
Ricordo un post lasciato sul Forum de leParole.info …
… vedo la luce della notte
che rende le cose velate, omogenee.
Qualche lampione illumina la strada
e di tanto in tanto qualche auto lascia la sua scia.
Se non fosse per queste auto il paesaggio
sembrerebbe una fotografia di una terra in letargo.
Ma questa notte sarà diversa,
complice una festa non nostra.
I giovani usciranno e di porta in porta
bussando con una domanda.
Fieri del loro bottino torneranno a casa,
lasciando nuovamente questa terra in letargo.
Andrea Manfrè
Vi lascio ad alcune immagini di Bassano by Night…
(Ringrazio Neckerz per le foto di Bassano)
Il ponte degli Alpini (in alto) ed il ponte della Vittoria (in basso)
Tags: Bassano, by night, Foto, Notte, Ponte degli Alpini, Ponte della Vittoria
UPD: BLU-RAY VS HD-DVD
Posted by Manfry | Filed under HiTech News
Dopo l’articolo tecnico precedente, Giusva Iannitelli di Gadgeblog mi ha chiesto di scrivere un articolo sull’attuale stato della lotta tra i due formati:
Chi vincerà la guerra tra Blu-ray e HD-DVD? Analisi sui dati.
Dopo la pubblicazione dell’articolo su Transformers e gli standard dei supporti ottici, ho chiesto ad un amico, collega e insider del settore, Andrea Manfrè, di dire la sua e spiegarmi(ci) alcuni dettagli che non tutti conoscono. Con questa rubrica do anche il via ad un esperimento, che porta i lettori in primo piano: se vorrete approfondire un argomento, una famiglia di gadget, comparazioni, ecc, scriveteci un articolo attraverso il nuovo modulo di segnalazioni o la “vecchia” email, magari tra voi ne uscirà anche il nuovo blogger di gadget!
Se da una parte il formato in HD (Alta Definizione) del film “Transformers” (HD-DVD) ha venduto 190.000 copie in una sola settimana, è da ricordare che il film “300″ ha il record assoluto al momento, con ben 250.000 copie distribuite, forte della presenza sugli scaffali di entrambi i formati (HD-DVD e Blu Ray disc).
Nonostante ciò, sempre riguardo al kolossal di Michael Bay (Transformers), sono stati venduti nello stesso lasso di tempo qualcosa come 8.3 milioni di DVD, e questo non può che far pensare.
Lo stesso Bay, nonostante questi eccezionali risultati di vendite, ha rimproverato la Paramount per aver prodotto un DVD non soddisfacente (o meglio, per non aver seguito le proprie indicazioni a riguardo), ed ha inoltre criticato nuovamente il rilascio del film nel solo formato HD-DVD, dichiarando “poco lungimirante [la scelta, ndr] e questo ritarderà il passaggio all’alta definizione da parte dei consumatori. In quanto produttore, il mio occhio critico mi dice che il Blu-ray sta dove stanno i miei soldi. I consumatori sono intelligenti ed aspetteranno”.I numeri pubblicati dalla Home Media Research sull’andamento delle vendite dei supporti HD nel mercato USA parlano chiaro: il Blu Ray è in netto vantaggio.
Torniamo comunque ad analizzare questa grande battaglia che da qualche anno schiera le multinazionali di prodotti consumer in tre blocchi: sostenitori dell’HD-DVD, sostenitori del Blu Ray disc ed imparziali.
Il motivo di questa guerra, come sempre sono i soldi. In questo caso, gli analisti parlano di cifre attorno ai 10 miliardi di dollari solo di royalties per -i prossimi 10 anni- di guadagno per il consorzio vincente: una cifra non da poco. Per questo motivo i due contendenti hanno iniziato a “giocare sporco”.
In particolare, sembrerebbe che il consorzio HD-DVD abbia sborsato 150 milioni di dollari per convincere Paramount e DreamWorks a distribuire materiale audiovisivo nel solo loro formato; la Warner è invece presa d’assalto (a suon di dollari) da entrambi i consorzi per aggiudicarsi la distribuzione in esclusiva, nonostante essa si dichiari neutrale.
Una delle maggiori catene di distribuzione americane, la Target, dietro un cospicuo versamento da parte del consorzio Blu Ray (somma definita testualmente “da lasciare a bocca aperta”), ha deciso di vendere esclusivamente lettori e film in BR, ad esclusione del lettore HD-DVD (add-on) per la Xbox360.
Stranamente la Blockbuster ha corretto il tiro verso l’esclusività data ai soli BR, per ripristinare la vendita e il noleggio di HD-DVD (lettori e film) dietro un importante budget che appare sotto il nome di “cooperazione promozionale”.
Si sta assistendo comunque ad una lotta simile a quella avvenuta tra Betamax (Sony) e VHS, per il quale alla fine è uscito vincitore il secondo formato (nonostante qualitativamente sia inferiore al primo).
I fattori discriminanti in tale vittoria furono la maggior possibilità di archiviazione (fino a 4 ore) ed i costi ridotti. Oltre a questo pare che anche l’industria del porno contribuì in maniera decisiva, adottando esclusivamente il formato sviluppato dalla JVC.
Attualmente il Blu Ray disc offre maggiori capacità di memorizzazione (100GB contro i 51GB del concorrente negli ultimi modelli di dischi), ma il costo è superiore, almeno per i lettori; per quanto riguarda invece i dischi (sono oltre 10 milioni quelli BR prodotti da Sony), attualmente hanno costi pressoché uguali tra loro.Il porno, nel mondo dell’Alta Definizione, ci sta andando cauto e non ha ancora deciso “da che parte stare”, prima di tutto perché -a quanto pare- si vedrebbe “troppo” ed in particolare verrebbero messe in luce tutte le imperfezioni di attori ed attrici. Oltre a questi motivi meramente tecnici, tale settore risulta essere particolarmente orientato alla diffusione di contenuti tramite internet, anche attraverso servizi via IP (HD-IPTV). Si parla comunque di una trentina di titoli disponibili nei nuovi formati, quasi tutti però in HD-DVD.
Se non dovesse essere quindi il porno ad essere decisivo all’affermazione del formato vincitore, la Cina svolgerà un importante ruolo, forse anche quello determinante nei prossimi anni.
Il formato HD-DVD nel continente asiatico è approdato con un formato particolare: il CH-DVD, basato in maniera massiccia sulle specifiche tecniche dello stesso HD-DVD.
La Blu Ray Association non è rimasta però a guardare, ed ha annunciato l’introduzione di codec dedicati al mercato cinese, in particolare l’AVS (Advanced Video System) per il video e il DRA (Digital Rise Audio) per l’audio nei player per il mercato cinese, stanziando anche molte risorse per la loro promozione.La guerra risulta essere ancora aperta e nel frattempo, come si dice in questo caso: “tra i due litiganti il terzo gode”.
Sarà così?
Andrea Manfrè
Tags: BLU-RAY DISC, GADGETBLOG, HD-DVD
NEW: DTT, DA GENNAIO LA SVOLTA PER IL PAY X VIEW
Posted by Manfry | Filed under HiTech News
Con il 2008 arriverà la rivoluzione della TV.

Tali CAM si interfacceranno alle TV di ultima generazione (LCD e Plasma) dotate di Common Interface, offrendo la possibilità di poter usufruire dei canali a pagamento irradiati tramite il Digitale Terrestre.
Non trattandosi di dispositivi MHP, ovvero compatibili con l’interattività, tra l’altro richiesta per fruire dei canali a pagamento, sia Mediaset che LA7 dovranno fornire la possibilità di acquisto degli eventi tramite telefono.Ricordo che al momento le uniche TV compatibili completamente con il DTT in modalità MHP e capaci di gestire i canali a pagamento sono alcuni modelli della HUMAX e dell’HANTAREX.
Questo fatto non potrà che accelerare lo sviluppo e la diffusione della DTT, almeno della fascia a pagamento, che si ripercuoterà anche su SKY, che dovrà rivedere in parte la propria offerta di canali e di prezzi in vista di questa rivoluzione, magari migliorando l’offerta in Alta Definizione.
Tra le altre indiscrezioni si vocifera il grande interesse del porno in termini di Pay x View sulla piattaforma terrestre che gioverà sicuramente alla rivoluzione televisiva dei prossimi anni.
Tags: DIGITALE TERRESTRE, DTT, LA7, LA7 carta più, MEDIASET, MEDIASET PREMIUM, PAY X VIEW, SKY
Film: TRANSFORMERS
Posted by Manfry | Filed under HiTech News
Mitico film!!!
Tags: Transformers
NEW: LG BATTE PIONEER: 30000 A 20000.
Posted by Manfry | Filed under HiTech News
LG ha presentato all’FDP International di Yokohawa la nuova linea G PLATFORM di Plasma con rapporto di contrasto 30.000:1, il doppio rispetto al contrasto attuale massimo dei prodotti dell’azienda stessa, e superiori anche alla nuovissima linea KURO di plasma Pioneer, con solo 20.000:1.
La frequenza di lavoro del pannello passa dai 50 ai 100Hz, come il nuovo plasma da 32″ da poco presentato.
I tagli partono dai 32″, 42″ e 50″ in versione HD-Ready a 720p per arrivare alle versioni Full HD da 50″ e 60″.
Anche in questo caso notiamo un modello da 32″, il secondo annunciato da LG nel giro di una settimana, ma stavolta sembra avere il pannello con risoluzione 720p.
Qualcosa si sta muovendo nella concorrenza tra Plasma ed LCD con diagonali più modeste.
Tags: FULL HD, G PLATFORM, HD READY, KURO, LG, PIONEER, PLASMA